Pavia è un comune italiano di 70 871 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest’ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all’epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum. Nel Medioevo fu (insieme a Ravenna e Verona) una delle sedi regie del Regno ostrogoto, fu capitale per due secoli del Regno longobardo e poi, dal 774 al 1024, capitale del Regno Italico, mentre dal 1365 al 1413 ospitò la corte viscontea; dal 1361 è sede di una rinomata Università, riconosciuta dal Times Higher Education nel 2022 tra le prime 10 in Italia e tra le 300 migliori al mondo, su un campione di 2 112 istituti universitari presi in esame.

Progetti

Il comune di Pavia ha partecipato come ente partner locale nel 2018 al progetto:

GESTIONE E CONTROLLO DELLA CRESCITA URBANA PER LO SVILUPPO DEL PATRIMONIO ED IL MIGLIORAMENTO DELLA VITA NELLA CITTÀ DI BETLEMME.

L’obbiettivo era il rafforzamento del sistema di gestione e pianificazione del territorio del Comune di Betlemme. Documentazione tridimensionale digitale del tessuto urbano del comune di Betlemme; ristrutturazione fisica e funzionale degli archivi comunali; formazione del personale locale all’utilizzazione dei nuovi strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica. La Provincia di Pavia, in qualità di partner, è coinvolta operativamente nel progetto per l’esperienza maturata nella gestione del proprio sistema avanzato di archiviazione dei documenti dell’Ente. Attraverso proprio personale esperto nella gestione informatica del protocollo, dei documenti, dei flussi documentali e degli archivi porterà la propria esperienza maturata nella gestione dell’intera documentazione archivistica, ovunque trattata, distribuita o conservata, dell’Amministrazione, ai fini della sua corretta registrazione, classificazione, conservazione, selezione e ordinRafforzamento del sistema di gestione e pianificazione del territorio del Comune di Betlemme. Documentazione tridimensionale digitale del tessuto urbano del comune di Betlemme; ristrutturazione fisica e funzionale degli archivi comunali; formazione del personale locale all’utilizzazione dei nuovi strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica. La Provincia di Pavia, in qualità di partner, è coinvolta operativamente nel progetto per l’esperienza maturata nella gestione del proprio sistema avanzato di archiviazione dei documenti dell’Ente. Attraverso proprio personale esperto nella gestione informatica del protocollo, dei documenti, dei flussi documentali e degli archivi porterà la propria esperienza maturata nella gestione dell’intera documentazione archivistica, ovunque trattata, distribuita o conservata, dell’Amministrazione, ai fini della sua corretta registrazione, classificazione, conservazione, selezione e ordina.

Info e contatti

COMUNE DI PAVIA

Indirizzo sede legale:
Piazza Municipio, 2 – 27100 Pavia

Posta elettronica:
protocollo@pec.comune.pavia.it

Sito web:
https://www.comune.pv.it/site/home.html